Trento Longaretti, tra mito e metafora

Intervista in occasione della mostra presso lo Spazio Oberdan (Milano, 2014 – 2015), produzione TVN televisionet.tv

Autenticazione delle opere di Trento Longaretti

Se sei in possesso di un’opera di Trento Longaretti ricorda che solamente l’Associazione Longaretti è autorizzata a rilasciare i certificati che ne confermino l’autenticità.
Se vuoi acquistare un’opera di Trento Longaretti accertati che sia accompagnata dall’autentica rilasciata dall’Associazione.

Un ponte tra passato e futuro: Valorizzare un archivio

Questa pagina del nostro sito vuole render conto di ciò che l’Associazione Trento Longaretti intende per valorizzazione di un archivio che non è e non deve essere un luogo polveroso, ma uno spazio vivo, ricco di storie e potenzialità.
Dal 2019, ci impegniamo a metterne in dialogo quanto conservato da Longaretti con l’attualità, privilegiando il coinvolgimento del mondo giovanile.
Un lavoro che consente di aprire armadi e cassetti, di portare in altri luoghi il loro contenuto ma anche di ospitare idee e lavori di studenti, giovani artisti e studiosi d’arte, così da rendere l’archivio un punto di incontro tra passato e presente.
Ogni progetto contribuisce a trasformarlo in un laboratorio di idee, un luogo dove è possibile scoprire, reinterpretare, creare e riflettere.
La  pagina raccoglie anno per anno a partire dal 2019 le nostre iniziative volte alla valorizzazione dell’archivio.